Champagne Brut Rosé – Stéphane Breton
Abbinamenti | , |
---|---|
Annata | |
Classificazione | |
Colore | |
Dimensione | |
Dosaggio | |
Gradazione | |
Produttore | |
Tipo | |
Vitigni |
Descrizione
Lo Champagne Brut Rosé della Maison Stéphane Breton esprime molto bene le caratteristiche del terroir della Côte des Bar, particolarmente vocato per la produzione di Pinot Noir. Lo Champagne nasce da un assemblaggio di vino d’annata e vini di riserva. Una parte del Pinot Noir viene vinificata in rosso e poi aggiunta alla cuvée. Dopo il dégorgement, Il vino riposa per 24 mesi sui lieviti nella cantina della Maison.
Nel bicchiere ha un bel colore rosa brillante, con pérlage fine e persistente. All’olfatto ha un bouquet fragrante, che esprime delicati profumi di piccoli frutti rossi. Al palato denota tutta la struttura del pinot noir in purezza, con piacevoli aromi fruttati e morbida cremosità.
E’ uno Champagne Rosé di buon corpo e struttura. Si abbina molto bene con tartare di tonno e con secondi piatti di pesce, in particolare zuppe e guazzetti, o con carni bianche dai sapori delicati.